Comitato Lavoro Emergenza Covid

Il comitato nasce con l’obiettivo di dare un sostegno ai disoccupati, prioritariamente a chi durante il periodo pandemico Covid 19 ha perso il proprio posto di lavoro, fornendogli una nuova occasione per una nuova occupazione.
Un’ulteriore risposta ad una vicenda personale, nella quale nel periodo pandemico come libero professionista ho richiesto e ottenuto il Bonus 600 euro per le partite iva.

 

Una richiesta effettuata, visto il mio ruolo di consigliere regionale, da una sotto valutazione derivante dal costante pensiero della divisione tra la mia vita politica e il mio lavoro che da sempre è centrale per il sostentamento mio e della mia famiglia.
Dopo la ricezione dell’accredito ho subito devoluto la somma ricevuta in beneficienza a sostegno della lotta alla pandemia, in seguito, una volta scoppiato il caso mediatico a livello nazionale ho dichiarato pubblicamente l’errore e immediatamente restituito l’intera somma anche all’INPS.

 

Vista anche l’onda mediatica che ho ricevuto e patito molto con la mia famiglia, avendo sempre dimostrato i miei valori e la mia correttezza, soprattutto in relazione alla mia funzione pubblica, ho deciso di fare un passo in più: costituire il Comitato Lavoro Emergenza Covid 19 a cui devolvere sei mesi della mia indennità da consigliere regionale.

 

Una volta pensata e lanciata l’idea ho ricevuto da parte di due persone straordinarie la disponibilità di assumere il ruolo di Presidente e Vice-Presidente, disponibilità per le quali mi sono commosso e sentito onorato di così tanta fiducia e sostegno: Gian Carlo Caselli, già Procuratore della Repubblica, ha assunto il ruolo di Presidente del Comitato e il giornalista e scrittore Darwin Pastorin quello di Vice-Presidente. A loro si è aggiunto il Dott. Paolo Rota come tesoriere.

 

Allego qui l’atto costitutivo e lo statuto del Comitato:(Scarica qui)
La somma che ho devoluto al comitato è stata pari a 39.580 euro
Allego qui l’iban del contato corrente del Comitato per eventuali ulteriori donazioni: IT14L0326801001052911834000
Il progetto che verrà realizzato con quella somma ha l’obiettivo di organizzare diversi tirocini retribuiti volti all’inserimento lavorativo di persone al momento disoccupate.

 

Qui trovi il protocollo d’intesa con l’Agenzia Piemonte Lavoro (sezione centro per l’impiego di Moncalieri, che evidenzia la cornice territoriale del progetto) che ci aiuterà a selezionare i partecipanti ai tirocini e le associazioni datoriali, quali Unione Industriale, API , Confartigianato e CNA necessarie per la selezione delle aziende che accoglieranno i lavoratori.

 

L’obiettivo ultimo del progetto è la possibilità da parte delle aziende di confermare i tirocinanti come lavoratori stabili nelle stesse aziende. Qui alleghiamo il protocollo d’intesa e la documentazione utile per partecipare al progetto sia come lavoratore che come azienda. Durante e alla fine della progettualità racconteremo su questa pagina l’evolversi e i risultati della stessa sperando di poter narrare storie positive dopo un periodo così difficile.

 

Al presente link la spiegazione del progetto sviluppato dal Comitato lavoro emergenza Covid, Agenzia Piemonte Lavoro, API, Confartigianato e CNA.

 

Qui trovi il form per l’iscrizione.